Giuseppe Barbero

Professore emerito dell'Università di Roma "La Sapienza", è stato commissario e presidente dell'Istituto nazionale di economia agraria (INEA) dal gennaio del 1976 al febbraio del 1991. Ha lavorato tra gli altri per la FAO, soprattutto in America Latina, ed è tra i fondatori della ''European Review of Agricultural Economics'' e della ''European Association of Agricultural Economists'' (EAAE).

Considerato come uno degli economisti agrari italiani più visibili e influenti, i suoi interessi di ricerca riguardano principalmente lo sviluppo economico dell'agricoltura (economia dell'irrigazione, riforma agraria, produttività), la costruzione della Comunità Europea, i conflitti nel commercio internazionale, gli effetti della globalizzazione sull'agricoltura europea, le questioni di sviluppo rurale e l'uso del suolo. Nella sua lunga carriera di esperto nel campo della politica agricola, ha partecipato attivamente al dibattito internazionale, soprattutto per quanto riguarda le riforme strutturali che avrebbero dato impulso alla trasformazione socio-economica dell'Europa rurale dopo la seconda guerra mondiale. Ha contribuito a sottolineare le connessioni tra economia agricola, pianificazione territoriale, scienze sociali e storia. da Wikipedia
Mostra 1 - 1 risultati di 1 ricerca 'Barbero, Giuseppe', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
1
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email